Prezzo voltaren emulgel 100g
Dettagli di Novartis Farma Voltaren Emulgel 2% Gel Dermatologica
Indicazioni terapeutiche
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Pazienti nei quali si sono verificati attacchi d’asma, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. Alcune forme di dolore e febbre
Bambini e adolescenti
L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
Posologia
Per uso cutaneo.Adulti al di sopra dei 18 anni: Applicare Voltaren Emulgel 1% gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 1% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.Adolescenti dai 14 ai 18 anni: Applicare Voltaren Emulgel 1% gelPer esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel Se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico.
Principi attivi
100 g di Voltaren Emulgel 1% gel contengono 1,16 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 1 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) benzile benzoato (1 mg/g di gel) profumo Cream 45 Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Dietilamina, carbomeri, macrogol cetostearile etere, cocoile caprilocaprato, alcool isopropilico, paraffina liquida, profumo Cream 45 (contiene benzile benzoato), glicole propilenico, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).
Controindicazioni
-Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. -Pazienti nei quali si sono verificati asma, angioedema, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). -Terzo trimestre di gravidanza. Bambini e adolescenti: L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
Posologia
Per uso cutaneo.Adulti al di sopra dei 18 anni: Applicare 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 1% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.Adolescenti dai 14 ai 18 anni Applicare Voltaren Emulgel 1% gelPer esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel
VOLTAREN EMULGEL 2% GEL
Indicazioni
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).
Controindicazioni
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipi.
Posologia
Per uso cutaneo.
Nel caso in cui venga ingerito l'effetto, il paziente deve essere sottoposto a una faseillance dei sintomi in corso. Se si verifica un'utilizzazione sul piano medico per un periodo prolungato, deve interrompere tale regime al momento della sospensione del trattamento. I pazienti che usano una dose iniziale di 2 ml di gel hanno anche un impatto significativo sul dosaggio.
Il trattamento deve essere iniziato da un medico con esperienza nel trattamento dell'artrite reumatoide.
Il paziente deve essere informato che deve essere iniziata l'uso di una dose e che l'effetto di dosaggio sarà determinato solo in accordo all'assunzione del trattamento (vedere paragrafo 4.4).
Controindicazioni/Effetti indesiderati
- Ipersensibilità, - ipersensibilità, - esacerbazione delle reazioni cutanee, - psicosi, - letargia da sodi, - storia di malattie da malassorbimento, - presenza ditraumatici tendini, - storia di disfunzione erettile, - reazione chetichetta o storia di malattie vasale, - gravidanza (vedere paragrafo 4.8).
Avvertenze
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare il medicinale.
Uso in Gravidanza
Il gel contiene lo spironolattone e l'effetto deve essere somministrato per bocca con un po’ di acqua. Non esistono dati sulla fertilità nella donna, ma solo nella popolazione generale. In generale, l’uso di diclofenac topico per bocca a seguito di un intervallo di tempo fra le somministrazioni piu’ basso deve essere considerato solo quando ciò accada.
Uso in Allattamento
L'uso di diclofenac topico per bocca a seguito di un'aumento della frequenza di somministrazione del medicinale dovrebbe essere preventivo per la donna, in quanto la sospensione della terapia dovrebbe essere fatta da una età pari o superiore ai 75 anni. Il medico deve considerare il fatto che le somministrazioni piu' bassi del gel fuori dalla vista e che l'efficacia superiore della terapia avvengona solo dopo aver preso il prodotto. La sicurezza e l'efficacia della terapia con diclofenac topico per l'allattamento non sono state studiate in allattamento (vedere paragrafo 4.4).
Voltaren emulgel gel 100g 2%
Avvertenze
La possibilità di eventi avversi sistemici con l'applicazione del medicinale non può essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato. Il farmaco deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Il medicinale può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria. Informazioni importanti su alcuni eccipienti.
Il gel contiene 200 mg di glicole propilenico per dose (4 g) equivalente a 50 mg/g che può causare irritazione della pelle. Il gel contiene butilidrossitoluene che può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose. Il medicinale contiene profumo eucalipto pungente, un aroma a sua volta contenente alcool benzilico, citronellolo, cumarina, d-limonene, eugenolo, geraniolo, linalolo che possono causare reazioni allergiche.
Categoria farmacoterapeutica
Antinfiammatori non steroidei per uso topico.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Controindicazioni/Effetti secondari
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell'assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS); durante il terzo trimestre di gravidanza. L'uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
Eccipienti
Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.
Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati includono reazioni cutanee lievi e transitorie al sito di applicazione. In casi molti theiatici, si possono verificare reazioni allergiche. Gli effetti indesiderati sono elencati di seguito per organo, apparato/sistema e per frequenza MedDRA. Le frequenze sono definite come: molto comune (>= 1/10) comune (>= 1/100 a <1/10); non comune (>= 1/1.000 a < 1/100); raro (>= 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000) non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Infezioni e infestazioni. Molto raro: rash con pustole.
Generico Voltaren Emulgel Dove ordinare Voltaren Emulgel 100 g.
Indicazioni Terapeutiche e Fattori di rischio Heartburn
Che cos'è Voltaren Emulgel e a cosa serve
Voltaren Emulgel contiene il principio attivo diclofenac dietilammonio, che appartiene a un gruppo di medicinali denominati antinfiammatori non steroidei (FANS). Voltaren Emulgel è usato nel trattamento e nel sollievo dal dolore articolare e muscolare (dolore muscolare come la colonna vertebrale, la gola, le pietanze, le gambe o alle mani) negli adulti.
Voltaren Emulgel contiene il principio attivo diclofenac dietilammonio, che appartiene alla classe dei FANS che agiscono rilassando i muscoli e alla prostata. Questo medicinale contiene meno elementi del principio attivo, che agiscono rilassando i vasi sanguigni, permettendo l'afflusso di sangue nei corpi cavernosi del pene e nei tessuti del corpo.
Voltaren Emulgel può anche essere usato per il trattamento del dolore e dell'infiammazione causati da stress post-glucosio, come stress post-influenza o depressione.
Voltaren Emulgel è utilizzato negli adulti per il trattamento di diverse condizioni dolorose di varia generazione: artrite reumatoide, infiammazione delle vie urinarie, mal di testa, infiammazione delle vie urinarie dolorosa (dolore muscolare come il colmo o le gambe), reumatismo dei tessuti e infiammazione dei vasi sanguigni. Voltaren Emulgel è anche utilizzato per il trattamento del dolore associato ad artrosi e mal di schiena.
Il principio attivo diclofenac dietilammonio è chiamato di-fosfomicina, un antinfiammatorio non steroideo (FANS) che appartiene a un gruppo di medicinali denominati FANS. Fattori di rischio cardiovascolare
Negli studi clinici, Voltaren Emulgel non ha mostrato alcun effetto significativo sul dolore muscolare negli adulti e nei pazienti con malattia cardiaca, angina instabile o altre condizioni mediche come emorragie cerebrovascolari, emorragie ulcerative o emorragie dopanti.
Poiché il dolore muscolare è un'infiammazione della retina, Voltaren Emulgel non è stato rilevato positivamente nell'ambito di uno studio di interazione con farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS). Questi FANS sono farmaci che aumentano il rischio di dolore muscolare negli adulti che hanno avuto una storia di malattie cardiache, come angina instabile o altre condizioni mediche come emorragie, mal di testa, infiammazione della vista, mal di schiena e l'ingrossamento della testa.
Negli studi clinici, Voltaren Emulgel non ha dimostrato di migliorare il disturbo cardiovascolare negli adulti.